image_pdfimage_print

PREPARAZIONE: 20 min    COTTURA: 30 min    DOSI PER: 6 persone

Oggi mi sono voluta concentrare su una preparazione che ha come protagonista le spezie, molto semplice da preparare ma di gran effetto una volta portata in tavola.

Il pan di zenzero o gingerbread è un dolce tipico del periodo natalizio nei paese anglosassoni e dell’Europa centrale, ma ormai anche dai noi sta prendendo sempre più piede come coccola da concedersi durante le feste e non solo, tanto  è goloso e stuzzicante.

Ingredienti

  • 250 gr di farina di farro di tipo 2
  • 100 gr di farina di riso integrale
  • 12 cucchiaino di cannella in polvere
  • 12 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 12 cucchiaino di cardamomo in polvere
  • 14 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
  • 14 cucchiaino di noce moscata in polvere
  • buccia grattugiata di 12 arancia
  • 1 pz di sale marino integrale
  • 16 gr di polvere lievitante
  • 200 gr di sciroppo di riso
  • 200 gr di latte di soia non zuccherato
  • 60 gr di olio di semi di mais biologico

Per la glassa

  • 200 gr di formaggio spalmabile vegan
  • 50 gr di sciroppo di riso

Procedimento

  1. Versa in una terrina le due farine, le spezie, la polvere lievitante e il pizzico di sale e mescola per uniformare.
  2. Con l’aiuto di un frullatore, emulsiona a parte lo sciroppo di riso con l’olio di semi di mais biologico e il latte di soia.
  3. Versa l’emulsione nella terrina delle polveri e amalgama il tutto con un cucchiaio, fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.
  4. Versa in uno stampo da bundt cake precedentemente oliato e infarinato e inforna per 2530 minuti a 170180 gradi.
  5. Sforna e lascia raffreddare completamente prima di estrarlo dalla teglia.
  6. Nel frattempo mescola il formaggio spalmabile vegan con lo sciroppo di riso, aiutandoti con un frullatore se necessario, in modo da ottenere una crema densa e omogenea.
  7. Guarnisci la bundt cake e servi a fette.
  8. Si conserva in frigorifero per un paio di giorni.