image_pdfimage_print

PREPARAZIONE: 40 min    COTTURA: 45 min    DOSI PER: 6 persone

Questa delizia al cioccolato super gustosa, è sofficissima e profumata, una vera gioia per il palato, ideale come merenda, colazione, dessert, basta solo aver voglia di assaggiare “qualcosa di buono”.

Ingredienti

  • 200 gr di farina di tipo 2
  • 125 gr di zucchero di canna integrale
  • 20 gr di cacao amaro in polvere
  • 1/2 cucchiaino di zenzero
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 1/2 cucchiaino di cardamomo
  • 1 pz di sale
  • 16 gr di polvere lievitante
  • 100 gr di cioccolato fondente minimo 70%
  • 100 gr di olio di cocco (allo stato solido)
  • 100 gr di acqua faba (l’acqua di governo dei ceci)
  • 100 ml di latte di avena (o altro latte vegetale)
  • 100 ml di caffè

Procedimento

  1. Trita al coltello il cioccolato fondente, mentre scaldi il latte di avena in un pentolino.
    Prepara anche il caffè (io ho utilizzato quello solubile, ma se preferisci puoi utilizzare quello della moka).
  2. Versa il latte caldo e il caffè sul cioccolato tritato e mescola in modo che si sciolga completamente, poi lascia da parte a raffreddare.
  3. Monta con la frusta l’olio di cocco con lo zucchero di canna, finchè non si è ammorbidito e amalgamato bene.
  4. Aggiungi al composto gli ingredienti secchi setacciandoli, affinché non si formino grumi.
  5. Unisci la miscela di caffè, latte e cioccolato e mescola bene.
  6. Monta l’acquafaba a neve ferma e poi aggiungila al resto degli ingredienti, mescolando delicatamente dall’alto verso il basso.
  7. Versa l’impasto in una teglia di 18/20 cm di diametro foderata con carta antiaderente e oliata.
  8. Inforna a 170 gradi per 40/45 minuti.
  9. Sforna e lascia raffreddare completamente prima di sformare e servire.