PREPARAZIONE: 30 min COTTURA: 45 min DOSI PER: 6 persone
Hai mai sentito parlare della pastinaca?
Se in Gran Bretagna e negli Stati Uniti è una verdura di uso comune, in Italia è quasi sconosciuta.
Si tratta di una radice, una parente “selvatica” della carota, della quale ricorda in parte il sapore, con la pelle esterna color nocciola e la polpa interna di color avorio.
Sono una fan dei dolci preparati conte verdure, quindi appena sono riuscita a procurarmi questa deliziosa radice è subito scattato il piano torta!
Il suo sapore da cruda mi ha ispirato l’abbinamento con le nocciole e… il cioccolato, che per me è come il nero, sta bene su tutto… e il risultato che ho ottenuto e questo dolce profumato, sano e gustoso, senza glutine, quindi adatto a tutti, come colazione, merenda o dessert di fine pasto.
Ingredienti
- 600 gr di pastinaca lessata
- 150 gr di farina di riso integrale
- 100 gr di nocciole
- 250 gr di malto di riso
- 50 ml di olio di semi di mais biologico
- 1/3 di cucchiaino di vaniglia in polvere
- 1/3 di cucchiaino di zenzero in polvere
- la buccia grattugiata di 1/2 arancia o due gocce di olio essenziale di arancio dolce
- 1 pz di sale marino integrale
Per la copertura
- 100 gr cioccolato fondente almeno 70%
- 70 gr di acqua
- 30 gr di olio di semi di mais
Procedimento
- Frulla le nocciole in modo da ottenere una farina grossolana (tenendone da parte un cucchiaio) e versale in una terrina capiente.
- Aggiungi la farina di riso integrale, la vaniglia, lo zenzero, la buccia grattugiata di arancia, il sale e amalgama il tutto.
- A parte frulla la pastinaca lessata insieme al malto di riso e all’olio.
- Unisci il composto ottenuto agli ingredienti secchi e mescola bene.
- Versa l’impasto in una tortiera di circa 20 cm di diametro precedentemente oliata e inforna a 165 gradi per 40/45 minuti.
- A cottura ultimata, sforna e lascia raffreddare.
- Nel frattempo prepara la copertura: trita al coltello il cioccolato fondente, versalo in un tegamino insieme all’olio e all’acqua e scogli a fuoco dolce, facendo a attenzione a non far bollire.
- Ricopri il dolce di pastinaca con la glassa al cioccolato, spolvera con il trito di nocciole tenuto da parte e lasciala riposare in luogo fresco, affinché la la copertura si solidifichi, prima di servire la torta a fette.
