Torta di mele vegan al profumo di limone
PREPARAZIONE: 30 min COTTURA: 30 min DOSI PER: 6 persone
Avete mai provato ad utilizzare la marmellata per dolcificare le vostre torte? Io in questo caso ne ho utilizzata una di limoni, biologica e senza zuccheri aggiunti, ma contenente sono quelli presenti naturalmente nella frutta. Il risultato è stato ottimo, inoltre per variare anche gli altri ingredienti, ho utilizzato la farina di orzo al posto di quella di frumento, in modo da provare nuovi abbinamenti e dare varietà alla preparazione, dato che gli specialisti ci consigliano di avere un’alimentazione il più variata possibile per rimanere in salute.
Ingredienti
Per l’impasto
- 250 gr di farina di orzo
- 100 gr di farina di mandorle
- 15 gr di polvere lievitante biologica
- un pz di sale
- 150 gr di marmellata di limoni biologica
- 350 gr di succo di mela bio senza zuccheri aggiunti
- 100 gr di olio di semi di mais
- 15 gr di aceto di mele
Per la copertura
- 120 gr di marmellata di limoni biologica
- 50 gr di succo di mela bio senza zuccheri aggiunti
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 2 mele medio-piccole
- il succo di un limone
- 1 cucchiaio di malto di riso
Procedimento
- Taglia le mele a fettine sottili, irrorale con il malto di riso e il succo di limone precedentemente amalgamati, disponile su una teglia senza sovrapporle e falle cuocere al forno per 10 minuti a 170 gradi. Sforna e tienile da parte.
- Versa gli ingredienti secchi in una terrina e mescolali in modo uniforme.
- Con un frullatore ad immersione, amalgama bene la marmellata di limoni con il succo di mela e l’olio di semi in modo da ottenere un composto liscio ed omogeneo, dopo di che versalo nella terrina delle polveri e mescola bene.
- Alla fine aggiungi anche l’aceto di mele e poi versa il tutto in una tortiera da 27 cm di diametro, inforna per 20 minuti a 170 gradi.
- Versa in un pentolino la marmellata con il succo di mela e la cannella e cuoci il tutto per qualche minuto affinché il composto si ammorbidisca e diventi uniforme.
- Una volta che la torta è cotta, sfornala e nel momento in cui si è raffreddata puoi procedere con la decorazione, ricoprendone la superficie con il composto di marmellata e succo di mela alla cannella e le mele tagliate a fettine.
