image_pdfimage_print

PREPARAZIONE: 30 min    COTTURA: 45 min    DOSI PER: 6 persone

Adoro il cioccolato e con questa torta credo di avergli reso tutto l’onore che merita. Il cacao amaro unito ad un ottimo olio extra regine di oliva e bel pizzico di sale sprigiona tutto il suo aroma coinvolgente e allo stesso tempo delicato, seducente ma discreto.

Ingredienti

  • 150 grammi di mandorle tritate
  • 150 gr di zucchero di canna integrale
  • 150 ml di olio extravergine di oliva
  • 125 ml di acqua bollente
  • 50 gr di cacao amaro in povere
  • 1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio purissimo
  • 3 cucchiai di semi di lino tritati (o di farina di semi di lino)
  • 9 cucchiai di acqua fredda
  • 1/4 cucchiaino di sale marino integrale

Procedimento

  1. Versa in una ciotolina i semi di lino tritati (o la farina) e unisci i 9 cucchiai di acqua, mescola bene e lascia da parte per almeno 5 minuti in modo che il composto si gonfi.
  2. Mescola in una ciotola con una frusta il cacao amaro con l’acqua calda ottenendo un composto liscio e senza grumi; metti da parte e lascia raffreddare.
  3. Versa in un altro recipiente capiente le mandorle tritate, lo zucchero di canna, il bicarbonato, la vaniglia e il sale, dopo di che aggiungi l’olio evo e il composto di semi di lino e mescola bene il tutto; incorpora infine anche la crema di cacao.
  4. Versa il tutto in una teglia di 20 cm di diametro foderata di carta forno e fai cuocere in forno per 45 minuti a 170 gradi in modalità ventilata.
  5. Lascia raffreddare completamente e cospargi la superficie di cacao amaro prima di servire.