PREPARAZIONE: 20 min COTTURA: – DOSI PER: 12 tartufi
Eccoti una ricetta semplice e veloce per preparare dei dolcetti intriganti e golosi senza dover accendere i fornelli.
I tartufi classici, si sa, sono a base cioccolatosa e io non mi sono sottratta a tal delizia, ma ho voluto impreziosire la preparazione aggiungendo un ingrediente esclusivo come il tè matcha, considerato un vero super food grazie alle importanti sostanze nutritive che contiene.
Il Matcha è considerato il te verde giapponese per eccellenza, è molto rinomato, coltivato in condizioni climatiche specifiche e lavorato secondo metodi tradizionali antichi.
In questa preparazione mi sono permessa di unirlo al cacao amaro – altro ingrediente ricco di antiossidanti – per insaporire l’impasto di base realizzato con datteri e anacardi frullati.
Pochi ingredienti scelti, che mixati insieme mi hanno permesso di ottenere questi tartufini green, adatti per uno spuntino spezzafame, ma che possono essere anche serviti come dessert a fine pasto.
Ingredienti per 12 pezzi
- 90 gr di datteri snocciolati
- 90 gr di anacardi
- 2 cucchiaini di cacao amaro in polvere
- 2+2 cucchiaini di te’ verde matcha in polvere
- 2 cucchiaini di zucchero di canna integrale
Procedimento
- Lascia in ammollo i datteri snocciolati un’ora in acqua tiepida.
- Scola i datteri e frullali insieme agli anacardi, in modo da ottenere un impasto denso e compatto ma lavorabile.
- Aggiungi 2 cucchiaini di cacao amaro e due cucchiaini di te’ verde matcha e mescola con un cucchiaio in modo uniforme.
- Frulla con un macina spezie i due cucchiaini di zucchero per renderlo al velo e poi aggiungilo a due cucchiaini di te verde matcha, mescola in modo da ottenere un composto omogeneo.
- Bagnati leggermente le mani con acqua e forma delle palline di circa 2 cm di diametro con l’impasto; passale successivamente nel composto di te verde e zucchero per la copertura.
- Puoi servire subito i tuoi dolcetti o conservarli in frigorifero per qualche giorno.

