image_pdfimage_print

PREPARAZIONE: 30 min    COTTURA: 30 min    DOSI PER: 6 persone

La strudelmania continua, questa volta l’ho preparato cioccolatoso, dopo quasi due mesi di quarantena stretta abbiamo tutti bisogno di una bella carica per tenere alto il morale, non pensate?
Quindi eccolo qui, in accoppiata con le pere (mi piace vincere facile), facilissimo da preparare e come sempre totalmente vegan, a favore della nostra salute degli animali e del pianeta.

Ingredienti

Per la frolla al cacao

  • 200 gr di farina tipo 2
  • 40 gr di farina fioretto
  • 40 gr di cacao amaro in polvere
  • 40 gr di zucchero di canna integrale
  • 5 gr di polvere lievitante
  • un pz di sale marino integrale
  • un pz di vaniglia in polvere
  • 80 ml di olio di semi di mais biologico
  • 150 ml di acqua

Per il ripieno

  • 4 pere mature
  • 40 gr di noci
  • 50 gr di datteri denocciolati
  • 40 gr di zucchero di canna
  • 20 ml di olio di semi di mais biologico
  • 30 gr di pangrattato integrale
  • un pz di sale marino integrale
  • un pz di vaniglia in polvere

Procedimento

  1. Monda le pere e tagliale a tocchetti di grandezza uniforme.
  2. Taglia grossolanamente anche i datteri.
  3. Scalda in un padellino l’olio, aggiungi le pere con i resto degli ingredienti per il ripieno e fai cuocere per circa 5 minuti. Togli dal fuoco e lascia da parte a raffreddare.
  4. Versa in una ciotola tutti gli ingredienti secchi per la frolla e mescola.
  5. Aggiungi l’acqua, l’olio e impasta in modo da ottenere un panetto elastico e compatto (eventualmente aggiungi qualche cucchiaio di acqua se serve).
  6. Stendi su un foglio di carta antiaderente la pasta formando un rettangolo.
  7. Ricopri la pasta con il ripieno di pere ormai raffreddato e con l’aiuto della carta antiaderente arrotola lo strudel.
  8. Inforna a 170/180 gradi per 30/35 minuti.
  9. Sforna e lascia raffreddare completamente prima di tagliare a fette e servire.