PREPARAZIONE: 40 min COTTURA: 30 min DOSI PER: 8 persone
Non solo mele, lo strudel può essere farcito con tanti ripieni golosi e sfiziosi, basta accendere la fantasia!
Ecco quindi la mia proposta con un ripieno insolito ma decisamente gustoso, perché la combinazione zucca e cioccolato è vincente e ti sorprenderà, provare per credere!
Ingredienti
Per la pasta
- 150 gr di farina di tipo 2
- 100 gr di farina di mais fioretto
- 12 cucchiaino di bicarbonato di sodio purissimo
- 30 gr di sciroppo d’acero
- 1 pz di sale marino integrale
- 12 cucchiaino di vaniglia in polvere
- 30 ml di olio di semi di mais biologico
- 70 ml di acqua
Per il ripieno
- 300 gr di polpa di zucca hokkaido cotta al forno
- 80 gr di sciroppo d’acero
- 20 gr di olio di semi di mais biologico
- la buccia grattugiata di 1/2 arancia biologica
- 50 gr di gocce di cioccolato fondente
- 40 gr di nocciole tostate
- un pz di vaniglia in polvere
- un pz di sale marino integrale
Per la copertura
- 15 gr di cioccolato fondente
- 10 gr di acqua
- 10 gr di nocciole tostate
Procedimento
- Versa gli ingredienti secchi per preparare la pasta in una terrina, amalgamali bene, poi unisci i liquidi e impastali per circa 5 minuti, in modo da ottenere un panetto elastico e compatto, tieni da parte.
- Frulla la zucca precotta (al forno a 170 gr di per mezz’oretta circa) con lo sciroppo d’acero, l’olio, la buccia grattugiata di arancia, la vaniglia e il sale.
- Trita grossolanamente al coltello le nocciole, uniscile insieme alle gocce di cioccolato alla crema di zucca mescolando con delicatezza.
- Stendi l’impasto aiutandoti con un matterello su un foglio di carta forno, dando la forma di un rettangolo, stendi al centro la farcia di zucca lasciando liberi i bordi per circa 2 cm.
- Arrotola lo strudel su se stesso aiutandoti con la carta forno, sigilla i bordi e inforna a 170 gradi per 30 minuti.
- Sforna lo strudel e lascia raffreddare completamente.
- Sminuzza finemente con l’aiuto di un coltello il cioccolato fondente per la copertura e metti le scaglie ricavate in una ciotolina, porta a bollore in un pentolino l’acqua, versala sulle scaglie di cioccolato e mescola fino ad ottenere un composto fluido.
- Trita la coltello anche le nocciole per la copertura.
- Decora la superficie dello strudel con il cioccolato fuso e la granella di nocciole.
- Puoi scegliere di servire lo strudel con il cioccolato caldo morbido, oppure di lasciarlo raffreddare in modo che si rassodi.
