PREPARAZIONE: 2,5 ore COTTURA: 20 min DOSI PER: 4 persone
Settembre è mese di vendemmie, il momento della raccolta della profumatissima uva fragola, perfetta per realizzare una deliziosa focaccia dolce, da gustare in ogni momento della giornata, dalla colazione allo snack, e, perché no, anche come dessert al termine di una cena informale.
Ho preparato la mia schiacciata con il preparato salutistico VitaMill®, a base di farina integrale di grano tenero, ricco di fibre e di sali minerali, ideale per soddisfare il palato e mantenere il corpo in salute.
Ingredienti
- 500 gr di preparato VitaMill® www.vitamill.it
- 60 + 20 gr di olio extravergine di oliva
- 50 + 50 gr di malto di riso
- 7 gr di lievito di birra secco
- 1 pz di sale
- 330 ml di acqua
- 500 gr di uva fragola mondata

Procedimento
- Versa in una terrina il preparato VitaMill®, aggiungi il lievito di birra secco, l’acqua, 50 gr di malto di riso, 60 gr di olio extravergine di oliva, il sale e impasta a mano per 5 minuti ( se ne hai disponibilità, puoi anche utilizzare una planetaria) fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Metti a riposare per 2 ore in un luogo coperto e asciutto (il forno spento è l’ideale).
- Nel frattempo condisci l’uva fragola con 20 gr di olio extravergine di oliva e 50 gr di malto di riso e tieni da parte.
- Riprendi l’impasto, dividilo in due parti, stendi il primo in una teglia foderata con carta antiaderente, farciscilo con metà uva, stendi il secondo strato di impasto e ricopri il tutto, farcisci con il resto dell’uva e procedi con la seconda lievitazione, lasciandolo riposare nuovamente per un’altra ora.
- Cuoci in forno caldo a 190 gradi per 18/20 minuti.
- Sforna e lascia intiepidire la schiacciata prima di tagliarla a quadrotti e gustarla.
