PREPARAZIONE: 20 min COTTURA: 30 min DOSI PER: 4 persone
Il risolatte è un dolce tipico di molte tradizioni, da quella egiziana a quella portoghese, da quella lombarda a quella brasiliana. Del resto è un piatto povero e semplice da fare, quindi non c’è da stupirsi del fatto che si sia diffuso in modo così trasversale. È un dessert naturalmente privo di glutine e io ve lo propongo come sempre in chiave vegan, potete gustarlo al naturale o arricchito con una coulisse ai lamponi come vedete in fotografia.
Ingredienti per 4 persone
- 200 gr di riso basmati
- 600 ml di latte di mandorla
- 200 ml di acqua
- 10 ml di olio di semi di mais
- 50 gr di crema di mandorle
- 150 gr di sciroppo di riso + 2 cucchiai
- 2 bacche di cardamomo
- 1 pz di sale
- 250 gr di lamponi
Procedimento
- Versa sul fondo di un tegame l’olio di semi di mais, poi aggiungi il riso basmati, il latte di mandorla, l’acqua, le bacche di cardamomo, il pizzico sale e lascia sobbollire a fuoco basso per almeno mezz’ora. Il riso deve risultare morbido e l’impasto non troppo asciutto.
- Aggiungi poi la crema di mandorle e lo sciroppo di riso, mescola uniformemente e tieni da parte.
- Sciogli velocemente i lamponi in un pentolino insieme a due cucchiai di sciroppo di riso, mescolando per un paio di minuti, in modo da ottenere una salsa dal colore brillante.
- Servi freddo o tiepido diviso in coppette e guarnito con la coulisse ai lamponi.
