PREPARAZIONE: 20 min COTTURA: 40 min DOSI PER: 4 persone
La curcuma in India è considerata una spezia sacra, date le sue importanti qualità antiossidanti. Se in cucina la utilizziamo in associazione al pepe e ad un grasso, come per l’olio extravergine di oliva, ne aumentiamo la biodisponibilità molecolare e quindi l’efficacia. Gli asparagi contengono ferro, vitamina C e vitamina K oltre che la quercitina, molecola amica della salute del cuore. Il riso che ho preparato quindi è una vera bomba di salute!
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di riso venere
- 500 gr di asparagi
- 150 gr di tempeh
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- mezzo cucchiaino di curcuma in polvere
- pepe qb
- sale marino integrale qb
Procedimento
- Monda gli asparagi, tagliali a tocchetti e falli cuocere al vapore per 15 minuti.
- Cuoci il riso venere in pentola a pressione aggiungendo acqua in proporzione a due volte il volume del riso (es. una tazza di riso, due tazze di acqua) e il sale per circa 20/25 minuti dall’inizio del fischio.
- Taglia il tempeh in cubetti, saltalo in padella con l’olio extravergine e la curcuma, dopodiché aggiungi anche gli asparagi e rosolali qualche minuto, aggiungendo il sale.
- Quando il riso ha finito la sua cottura in pentola a pressione, versalo nella padella con gli asparagi e il tempeh, mescola bene tutti gli ingredienti e servi caldo.