TASTE AND SOUL - Ricette 100% vegetali facili e veloci
  • Home
  • Ricette
  • Macrobiotica
    • RICETTE BASE
  • Su di me
  • Contatti

polpette dolci di mele e ceci

18/2/2021

0 Commenti

 
Foto

Ingredienti per 16 pz

  • 500 gr di mele mondate
  • 220 gr di ceci lessati
  • 100 gr di malto di riso
  • la buccia grattugiata di 1/2 limone biologico (o 2 gocce di olio essenziale di limone)
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino di curcuma in polvere
  • 1 pz di sale
  • 100 gr di farina di mandorle
  • 100 gr di pangrattato integrale
  • 50 gr di cioccolato fondente al 70%
  • 30 gr di olio di semi di mais biologico

Procedimento

  1. In un mixer capiente frulla le mele mondate e tagliate a tocchetti con i ceci lessati, il malto di riso la buccia grattugiata di limone (o 2 gocce di o.e. di limone), ottenendo un composto uniforme.
  2. Riunisci in una ciotola la farina di mandorle, il pan grattato integrale, le spezie, il sale e mescola per uniformare.
  3. Versa il composto di mele negli ingredienti secchi e impasta bene.
  4. Forma delle polpette dalla forma tondeggiante e adagiale su di una placca da forno rivestita con carta antiaderente.
  5. Inforna per 20 minuti a 180 gradi in modalità ventilata.
  6. Trita al coltello il cioccolato fondente e uniscilo all'olio che avrai fatto precedentemente riscaldare (senza portarlo a bollore), mescola bene in modo da ottenere una salsa fluida.
  7. Sforna le polpette e servile tiepide insieme alla salsa al cioccolato.

Foto
0 Commenti

gnocchi di bababietola e tofu

4/2/2021

1 Commento

 
Foto

Ingredienti per 4 persone

  • 170 gr di barbabietola precotta
  • 170 gr di tofu
  • 30 ml di acqua
  • 230 gr di farina di farro semintegrale
  • 2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 40 ml di olio extravergine di oliva
  • salvia fresca qb

Preparazione

  1. Frulla il lievito alimentare in scaglie in modo da ridurlo in farina.
  2. Sbollenta il tofu per qualche minuto, scolalo e frullalo insieme alla barbabietola precotta e 30 ml di acqua, otterrai un composto cremoso e uniforme.
  3. Aggiungi il lievito alimentare, il sale, la farina di farro e impasta fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto.
  4. Forma gli gnocchi nella fantasia che più ti piace (io ho formato palline di circa 1 cm di diametro) e falli bollire in acqua salata.
  5. Nel frattempo scalda l'olio evo con la salvia e soffriggi qualche minuto.
  6. Scola gli gnocchi appena salgono in superficie e condiscili con l'olio evo aromatizzato alla salvia.
  7. Servi subito.

Foto
1 Commento

torta in tazza cioccolato e ciliegie

28/1/2021

0 Commenti

 
Foto

Ingredienti per 2 persone
​
  • 4 cucchiai (60 gr) di farina di tipo 2
  • 4 cucchiai (30 gr) di amido di mais
  • 2 cucchiai (30 gr) di cacao amaro in polvere
  • 2 cucchiai (30 gr) di zucchero di canna integrale
  • 1 cucchaino (5 gr) di polvere lievitante
  • 1 pz di sale
  • 2 cucchaini (20 gr) di marmellata di ciliegie
  • 1 cucchiaio (20 gr) di crema di mandorle
  • 14 cucchiai (140 gr) di latte di mandorle
  • 1 cucchiaino di mandorle a lamelle

Preparazione
​

  1. ​Versa in una terrina la farina, l'amido di mais, il cacao amaro, lo zucchero di canna integrale, la polvere lievitante e mescola per uniformare.
  2. Aggiungi la crema di mandorle e il latte e amalgama bene il tutto.
  3. Versa il composto nelle tazze (che dovranno essere adatte alla cottura in forno), aggiungi nel centro di ogni tazza un cucchiaino di marmellata di ciliegie, spolvera con le mandorle a lamelle e inforna per 18 minuti a 180 gradi.
  4. Sforna e lascia intiepidire prima di servire.

Foto
0 Commenti

FOCACCIA ALLA ZUCCA

26/1/2021

2 Commenti

 
Foto

Ingredienti
​
  • 500 gr di farina di tipo 2
  • 35 gr di lievito madre essiccato
  • 200 gr di polpa di zucca cotta la forno
  • 1 cucchiaino di sale marino integrale
  • 80 + 20 ml di olio extravergine di oliva
  • 250 + 30 ml di acqua

Preparazione

  1. Versa la farina e il lievito in una terrina.
  2. A parte frulla la polpa di zucca con l'acqua e l'olio evo.
  3. Aggiungi l'emulsione alle polveri e inizia ad impastare, successivamente aggiungi il sale e quando avrai ottenuto un bel panetto uniforme, riponilo in una pirofila unta e mettilo a lievitare in un luogo tiepido e riparato (io di solito utilizzo il forno spento, leggermente intiepidito) per due ore.
  4. Se hai una planetaria o il bimby, puoi utilizzare i rispettivi programmi per preparare l'impasto.
  5. Trascorso il tempo necessario, riprendi l'impasto e stendilo su di una teglia da forno  foderata con carta antiaderente e riponilo nuovamente in un luogo tiepido e riparato a lievitare per un'altra ora.
  6. Preriscalda il forno a 210/220 gradi circa, lavora la superficie della focaccia con le mani inumidendola con acqua e olio evo, mescolati a mezzo cucchiaino di sale, e inforna per 12/15 minuti (dipendentemente dalla potenza del tuo forno, fai attenzione a non bruciare la superficie della focaccia).
  7. Sforna e lascia raffreddare prima di tagliare e servire​

Foto
2 Commenti

mousse di pere al cioccolato

24/1/2021

0 Commenti

 
Foto

Ingredienti per 4 persone

  • 1000 gr di pere pelate e mondate
  • 100gr di cioccolato fondente 70%
  • 2 cucchiai di malto di riso ( o succo d'acero)
  • 2 cucchiai di tahin
  • 1/3 di cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 1/3 di cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 pz di sale marino integrale

Preparazione
​

  1. Fai cuocere a fuoco basso semicoperto le pere pelate, mondate e tagliate a cubetti in una casseruola,  aggiungendo le spezie, il sale e il malto di riso, per circa 30 minuti.
  2. Nel frattempo trita il cioccolato fondente, con un coltello o con il frullatore se preferisci.
  3. Frulla le pere con l'aiuto di un frullatore ad immersione e aggiungi alla crema ottenuta il cioccolato tritato, mescolando finchè si è completamente sciolto.
  4. Aggiungi il tahin e mescola nuovamente.
  5. Lascia raffreddare affinché la mousse si rassodi.
  6. Puoi usarla per farcire i tuoi dolci, oppure servirla da sola come dessert in coppa.

Foto
0 Commenti

RISOTTO CON LA ZUCCA AL PROFUMO DI ARANCIA

21/1/2021

0 Commenti

 
Foto

Ingredienti per 4 persone
​
  • 400 gr di riso integrale
  • 750 ml di acqua
  • 150 gr di polpa di zucca cotta al forno
  • 100 g di cipolla
  • 40 ml di succo di arancia fresco
  • 30 gr di pistacchi
  • 3+3 cucchai di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai di vino bianco secco
  • sale marino integrale qb

Preparzione

  1. Lava il riso integrale, scolalo e versalo in un tegame con 3 cucchiai di olio evo.
  2. Aggiungi l'acqua e 1/2 cucchiaino di sale, mescola e porta ad ebollizione, dopo di che abbassa la fiamma al minimo e cuoci coperto, per assorbimento, per circa 40/45 minuti, durante i quali non sarà necessario mescolare.
  3. Nel frattempo monda e taglia finemente la cipolla, lasciala imbiondire in una capiente padella con 3 cucchiai di olio evo e 1/3 di cucchiaino di sale, sfumandola con il vino bianco.
  4. Aggiungi la polpa di zucca cotta, il succo di arancia e mescola per uniformare.
  5. Trita grossolanamente i pistacchi e tostali in padella con un pizzico di sale.
  6. Quando è giunto a cottura, versa il riso nella padella con il condimento di  zucca e amalgama bene il tutto.
  7. Servi il riso spolverandolo con la granella di pistacchi.​

Foto
0 Commenti

banana bread variegato al cioccolato vegan e glutenfree

17/1/2021

0 Commenti

 
Foto

Ingredienti

  • 300 gr di farina di avena certificata senza glutine
  • 100 gr di zucchero di canna integrale
  • 20 gr di cacao amaro in polvere
  • 10 gr di polvere lievitante
  • 40 gr di noci
  • 1/3 di cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 1 pz di sale marino integrale
  • 3 banane mature
  • 40 ml di olio di semi di mais
  • 200 ml di latte vegetale
  • ​40 ml di acqua calda

Procedimento

  1. Schiaccia con la forchetta 2 banane, poi mescolale insieme all'olio di semi e al latte vegetale.
  2. A parte riunisci le polveri, ossia la farina di avena, lo zucchero, la polvere levitante, la vaniglia e il sale.
  3. Taglia grossolanamente le noci e uniscile agli ingredienti secchi.
  4. Amalgama gli ingredienti secchi con il composto di banane e mescola bene, in modo da ottenere un impasto uniforme.
  5. Versa metà impasto in una terrina a parte, alla quale aggiungerai il cacao disciolto nell'acqua calda.
  6. Versa in due composti nello stampo da plumcake oliato alternandoli e ricopri la superficie con la banana rimasta tagliata in due.
  7. Inforna il bananabread a 170 gradi per 45 minuti.
  8. Aspetta che si raffreddi completamente prima di sformarlo e servirlo a fette.

Foto
0 Commenti

biscotti vegan al cacao con burro di arachidi

14/1/2021

0 Commenti

 
Foto

Ingredienti per 20 pz. 
​
  • 150 gr di farina di tipo 2
  • 100 gr di farina di grano saraceno
  • 40 gr di cacao amaro in polvere
  • 10 gr di amido di mais
  • 1 pz di sale marino integrale
  • 1 pz di vaniglia in polvere
  • 1/2 cucchiaino di polvere lievitante
  • 150 gr di burro (o crema) di arachidi
  • 50 gr di olio di semi di mais biologico
  • 60 gr di latte di avena (o altro latte vegetale)
  • 150 gr + 1 cucchiaio di sciroppo d'acero
  • 2 cucchiai di acqua
  • 2 cucchiai di granella di arachidi
  • 2 cucchiai di gocce di cioccolato fondente

Preparazione

  1. Versa le farine in una terrina insieme al cacao, l'amido, la vaniglia e il sale e mescola per uniformare.
  2. Versa nel frullatore il burro di arachidi con l'olio di semi di mais, il latte e lo sciroppo d'acero ed emulsiona il tutto.
  3. Versa i liquidi nella terrina delle polveri ed impasta fino ad ottenere un panetto compatto.
  4. Stendi la pasta con l'auto di un matterello a circa mezzo cm di spessore e ricava dei biscotti con la forma che più ti piace (io ne ho usata una tonda di 6 cm di diametro, ottenendo 20 biscotti).
  5. Metti i biscotti in una teglia foderata di carta antiaderente, spennellali con il cucchiaio di succo d'acero allungato con 2 cucchiai di acqua.
  6. Spolvera i biscotti con la granella di arachidi e le gocce di cioccolato fondente e inforna a 170/180 per 12 minuti.
  7. Sforna e lascia raffreddare completamente prima di servire i tuoi biscotti oppure di riporli in una scatola di latta, nella quale si possono conservare per 4/5 giorni.​

Foto
0 Commenti

orzotto con broccoli e ceci alla curcuma

7/1/2021

0 Commenti

 
Foto

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di orzo perlato
  • 300 gr di broccoli mondati
  • 300 gr di ceci lessati
  • 100 gr di pomodorini semisecchi
  • 3 cucchiai di gomasio
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere
  • sale marino integrale qb
  • 2+2 cucchiai di olio extravergine di oliva qb

Preparazione
​

  1. Lava l'orzo perlato sotto l'acqua corrente, scolalo e versalo in una casseruola con due cucchiai di olio evo e il doppio del volume dell'orzo di acqua, più un cucchiaino di sale.
  2. Porta ad ebollizione e lascia cuocere semicoperto, a fuoco basso, per il tempo indicato sulla confezione dell'orzo (di solito circa 40 minuti).
  3. Cuoci i broccoli al vapore per circa 15 minuti o lessali in acqua  bollente per circa 7/8 minuti.
  4. Fai saltare in padella i ceci lessati con due cucchiai di olio evo, il cucchiaino di curcuma e il sale per circa 5 minuti.
  5. Riunisci tutti gli ingredienti in una zuppiera e spolvera con il gomasio prima di servire.

Foto
0 Commenti

brownies  alle noci pecan

4/1/2021

0 Commenti

 
Foto

Ingredienti per 10 pz circa
​
  • 120 gr di cioccolato fondente al 70%
  • 70 gr di farina di tipo 2
  • 30 gr di farina di soia (o di ceci)
  • 70 gr di zucchero di cocco (o di canna integrale)
  • 80 gr di noci pecan
  • 60 gr di olio di cocco
  • 80 gr di latte vegetale
  • 1 pz di vaniglia in polvere
  • 1 pz di sale

Preparazione

  1. Versa le farine, lo zucchero, la vaniglia e il sale un una terrina e mescola per avere un composto uniforme.
  2. Trita al coltello le noci pecan e aggiungile alle polveri.
  3. Trita grossolanamente il cioccolato fondente e fallo sciogliere in tegame a bagnomaria insieme all'olio di cocco.
  4. Versa nelle polveri il latte vegetale e l'emulsione di cioccolato e olio e amalgama il tutto.
  5. Stendi composto in una teglia quadrata di circa 20x20 cm di lato foderata con carta antiaderente e cuoci per 20/25 minuti a 170 gradi.
  6. Sforna e lascia raffreddare, prima di tagliare a cubetti e servire.

Foto
0 Commenti
<<Precedente

    categorie

    Tutto
    Dolce
    Salato

    Veganly - ricette vegane dal web
COPYRIGHT  © 2020 - TASTEANDSOUL.IT
  • Home
  • Ricette
  • Macrobiotica
    • RICETTE BASE
  • Su di me
  • Contatti