PREPARAZIONE: 20 min COTTURA: 20 min DOSI PER: 4 persone
Mi piace utilizzare la quinoa per preparare dei primi sostanziosi e gustosi allo stesso tempo, in quanto questo pseudocereale di origine sudamericana è un alimento dalle molteplici proprietà nutrizionali, ricca di proteine, sali minerali e vitamine. Ultimamente viene coltivata anche in Italia, come quella che ho usato per preparare questo coloratissimo piatto, che a me sembra soddisfare sia gli occhi che il palato.
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di quinoa
- 500 gr di cavolfiore viola mondato
- un cucchiaio di capperi
- 100 gr di cavolo nero mondato
- 50 gr di tofu
- 10 nocciole tostate
- 20 ml di olio extravergine di oliva + 2 cucchiai
- 1/2 cucchiaino di sale marino integrale
Procedimento
- Dopo aver lavato la quinoa, cuocila in pentola con due cucchiai di olio extravergine di oliva e il doppio del volume della quinoa di acqua salata, dal bollore a fuoco basso per 10 minuti. A fine cottura spegni e lascia riposare.
- Cuoci al vapore il cavolfiore per 10 minuti, dopodiché riducilo in cimette e taglialo in piccoli pezzi e lascia da parte.
- Trita al coltello i capperi e lascia da parte.
- Fai sobbollire in acqua per qualche minuto il cavolo nero mondato insieme al tofu, dopodiché scolali e frullali con l’aiuto di un mixer ad immersione insieme alle nocciole, l’olio evo e il sale.
- Salta qualche minuto in padella la quinoa con il cavolfiore e i capperi aggiustando di sale, in modo da amalgamare bene gli ingredienti e poi servi accompagnando con il pesto di cavolo nero.
