PREPARAZIONE: 30 min COTTURA: 10 min DOSI PER: 6 persone
ll Panforte è uno di quei dolci che al primo sguardo ti fa subito pensare al Natale. Immancabile nei cesti regalo, è da sempre presente nei miei ricordi, sulla tavola, alla fine dei pranzi e delle cene delle feste. E’ una ricetta di origine senese molto antica, in principio era una sorta di focaccia a base miele a cui nel tempo è stata aggiunta la frutta, che a causa del caldo fermentava, facendolo diventare acidulo, da cui è originato il nome di Panforte. Nel tempo ne sono nate tantissime variazioni e versioni, oggi ti presento la mia, in chiave totalmente vegetale, che ho realizzato sostituendo il miele con il malto di riso e utilizzando il Preparato Integrale VitaMill® invece della farina raffinata.
Ingredienti
- 250 gr di mandorle non pelate
- 140 gr di arancia candita
- 140 gr di cedro candito
- 150 gr di Preparato Integrale VitaMill®
- 400 gr di malto di riso
- 1/3 di cucchiaino di noce moscata
- 1/3 di cucchiaino di coriandolo in polvere
- 1/3 di cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- ½ cucchiaino di cannella in polvere
- 1 foglio di ostia
Procedimento
- Tostare le mandorle in un tegame a fuoco vivo per un paio di minuti.
- Versarle in un una ciotola e aggiungere i canditi, il Preparato Integrale VitaMill® e le spezie e mescolare per uniformare.
- Aggiungere il malto di riso e mescolare con forza (l’impasto risulterà piuttosto denso) in modo da ottenere un composto uniforme.
- Foderare una tortiera con il bordo removibile, di circa 20 cm di diametro, con la carta antiaderente.
- Ritagliare dal foglio di ostia due dischi dello stesso diametro della tortiera e stenderne uno sul fondo.
- Versare nella tortiera il composto, appiattire bene con le mani bagnate (cosi da riuscire a lavorarlo facilmente senza che si appiccichi) e ricoprire con il secondo foglio di ostia.
- Infornare per 10 minuti a 210 gradi in modalità ventilata.
- Sfornare il Panforte, aspettare 5/10 minuti e toglierlo dalla teglia, senza aspettare che si raffreddi del tutto, altrimenti potrebbe diventare poi difficile sformarlo.
- Lasciar raffreddare completamente e servirlo tagliato a tocchetti.
