image_pdfimage_print

PREPARAZIONE: 30 min    COTTURA: 40 min    DOSI PER: 6 persone

Il Natale si avvicina e nell’aria c’è profumo di spezie, quindi è d’obbligo preparare un dolcetto che sappia di buono e riscaldi il cuore.
L’anno scorso avevo preparato gli omini di pan di zenzero, quest’anno invece ho deciso di fare uno squisito pain d’epice in versione vegan.
Rispetto alla ricetta originale, oltre a variare gli ingredienti di origine animale con altri di origine solamente vegetale, ho deciso di sostituire la scorza di arancia candita, che non amo moltissimo, con delle gocce di cioccolato fondente, nella speranza che questa variazione sul tema possa piacere anche a voi.

Ingredienti

  • 150 gr di malto d’orzo
  • 250 gr di marmellata di arance senza zucchero
  • 50 gr di zucchero di canna integrale
  • 250 gr di farina semintegrale di farro
  • 10 gr di polvere lievitante
  • 20 ml di olio di semi di mais
  • 100 ml di latte vegetale
  • 12 cucchiaino di cannella in polvere
  • 12 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 12 cucchiaino di cardamomo in polvere
  • 14 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
  • 14 cucchiaino di noce moscata in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • 70 gr di gocce di cioccolato fondente

Procedimento

  1. Mescola in una terrina tutti gli ingredienti secchi.
  2. Sciogli in un pentolino la marmellata di arance con il malto d’orzo, senza portare a bollore; unisci l’olio e il latte e lascia raffreddare.
  3. Versa il composto liquido sulle polveri, mescola bene e unisci in ultimo le gocce di cioccolato fondente.
  4. Versa il tutto in uno stampo da plumcake precedentemente oleato e inforna a 170 gradi per 40/45 minuti.
  5. Lascia raffreddare completamente prima di servire.