PREPARAZIONE: 140 min COTTURA: 20 min DOSI PER: 6 persone
Cosa c’è di più goloso di un muffinpanino? Un muffin sofficiotto alla barbabietola con dell’ottima, immancabile zucca. Delizioso!
Ingredienti
Per i muffinpanini alla zucca
- 250 gr di farina di tipo 2
- 100 gr di zucca cotta
- 50 gr di zucchero di canna integrale
- 5 gr di lievito di birra secco
- 50 ml di latte vegetale
- 50 ml di acqua
- 25 ml di olio di semi di mais biologico
- 4 gocce di olio essenziale di arancio dolce (o la buccia grattugiata di 1/2 arancia)
- 1 pz di sale marino integrale
Per i muffinpanini alla barbabietola
- 250 gr di farina di tipo 2
- 100 gr di barbabietola cotta
- 50 gr di zucchero di canna integrale
- 5 gr di lievito di birra secco
- 50 ml di latte vegetale
- 50 mil di acqua
- 25 ml di olio di semi di mais biologico
- 4 gocce di olio essenziale di limone (o la buccia grattugiata di 1/2 limone)
- 1 pz di sale marino integrale
Procedimento
Il procedimento è lo stesso per la preparazione dei due tipi di muffinpanini, cambia la tipologia di verdura cotta e l’essenza, come da lista ingredienti)
- Mescola in una terrina tutti gli ingredienti secchi.
- Frulla la verdura precotta con il latte vegetale, l’olio di semi di mais e l’olio essenziale (o la buccia grattugiata) e aggiungi il composto ottenuto agli ingredienti secchi.
- Sciogli il lievito nell’acqua leggermente intiepidita e aggiungilo al resto degli ingredienti.
- Impasta per circa 5 minuti e poi metti il panetto ottenuto a lievitare in una ciotola coperta da un canovaccio in un luogo tiepido e riparato per 2 ore.
- Riprendi l’impasto, lavoralo nuovamente e dividilo in sei porzioni, inseriscile in una teglia oliata per muffin e posizionala nel forno spento, lasciando lievitare i muffinpanini un’ altra ora.
- Estrai la teglia dal forno, preriscalda a 180 e inserisci nuovamente la teglia, lasciando cuocere per 20/25 minuti.
- Sforna e lascia raffreddare.
- Puoi gustare i muffinpanini da soli o farciti con creme o marmellate a tuo piacere.
