PREPARAZIONE: 20 min COTTURA: 25 min DOSI PER: 12 muffin
Questi muffin sono stati realizzati in modalità “no waste”, ossia niente sprechi.
Amo preparare estratti e centrifugati, soprattutto durante la bella stagione e riutilizzo gli scarti che si producono durante queste lavorazioni, inserendoli come base per le preparazioni lievitate, particolarmente indicati se voglio utilizzare farine senza glutine, in quanto danno corpo e sostegno all’impasto.
Ingredienti
- 300 gr di scarti dell’estrattore (polpa di carota, mela, albicocca, arancio, ecc)
- 130 gr di zucchero di canna
- 100 gr di farina di mandorle
- 100 gr di farina di riso
- 50 gr di farina di soia
- 50 gr di amido di mais
- 18 gr di polvere lievitante biologica
- 1/2 cucchiaino di curcuma in polvere
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 pz di sale
- 1 pz di vaniglia in polvere
- 250 gr di latte di soia (o di mandorla)
- 50 gr di olio extravergine di oliva
Procedimento
- Unisci in una terrina le farine con l’amido di mais, la polvere lievitante, le spezie e il sale e mescola.
- Versa in un contenitore a bordi alti gli scarti della frutta dell’estrattore (mista tra mele, carote, albicocche, arance o altro a tua scelta), aggiungi il latte e l’olio e emulsiona il tutto con l’aiuto di un frullatore ad immersione, in modo da ottenere una crema densa e omogenea.
- Unisci l’emulsione alle poveri e amalgama bene il tutto.
- Ungi uno stampo da 12 muffin e distribuisci il composto a cucchiaiate negli appositi spazi.
- Inforna per 25/30 minuti circa a 180 gradi.
- Sforna e lascia raffreddare completamente prima di togliere i muffin dalla teglia.
