PREPARAZIONE: 40 min COTTURA: 20 min DOSI PER: 2 persone
Oggi vi propongo una ricetta per un dolce senza glutine, come sempre vegan, morbido e goloso, che si scioglie in bocca al primo assaggio. Il connubio cacao e fragole sono sicura che conquisterà anche voi.
Ingredienti
Per le tortine
- 100 gr di farina di riso
- 30 gr di cacao amaro
- 15 gr di arrow root o amido di mais
- 15 gr di farina di soia o di ceci
- 10 gr di polvere lievitante
- 45 gr di zucchero di canna integrale
- 1 pz di sale marino integrale
- 40 gr di olio di semi di girasole
- 160 gr di latte di avena
Per la glassa
- 100 gr di fragole
- 30 gr di sciroppo di riso
- 5 gr di kuzu o amido di mais
Procedimento
- Prepara l’impasto delle tortine mescolando in una ciotola tutti gli ingredienti secchi.
- Emulsiona separatamente l’olio di semi di mais con il latte di avena, dopo di che versa il tutto nella ciotola delle polveri e mescola bene.
- Versa il composto un due stampini da bundtcake di circa 10 cm di diametro precedentemente oliati e inforna a 170 gradi per 20 minuti.
- Una volta giunti a cottura, sforna i mini bundtcake e lasciali raffreddare capovolti su di un piano senza toglierli dalla forma, in modo che il fondo si ricompatti e diventi uniforme.
- Frulla le fragole insieme allo sciroppo di riso, versa il tutto in un pentolino e metti a scaldare sul fuoco. Stempera a parte il kuzu (o l’amido di mais) in poca acqua fredda e versa il tutto nel pentolino della glassa, lascia sobbollire qualche minuto finche si addensa, dopo di che spegni il fuoco e lascia raffreddare.
- Sforma i tortini al cacao, ricoprili con la glassa e decora a piacere con fragole fresche.
