PREPARAZIONE: 30 min COTTURA: 30 min DOSI PER: 6 persone
La prima volta che ho avuto occasione di assaggiare un fudge brownie è stato tanti anni fa in uno dei primi voli che ho fatto per gli Stati Uniti e me ne sono letteralmente innamorata. Peccato che poi però che il mio peso lievitasse a dismisura visto che sono una bella bomba calorica.
Ho pensato quindi di provare a realizzarne una versione ugualmente golosa ma light, senza ingredienti di derivazione animale e glutenfree e devo dire che il risultato è stato alquanto soddisfacente.
Ingredienti
- 300 gr di patata americana lessata e sbucciata
- 50 gr di farina di riso
- 30 gr di cacao in polvere
- 50 gr di semi di canapa
- 60 gr di sciroppo di riso
- 1 pz di sale marino integrale
- 1 pz di vaniglia in polvere
- 30 gr di cioccolato fondente
- 20 gr di acqua bollente
Procedimento
- Frulla i semi di canapa riducendoli in una farina grossolana e tieni a parte.
- Frulla la patata americana con lo sciroppo di riso, versa il tutto in una ciotola e unisci la farina di riso, il cacao il polvere, la farina di semi di canapa, il sale e la vaniglia in polvere mescolando bene in modo da ottenere un composto omogeneo.
- Versa in una teglia foderata da carta forno di circa 15×15 cm e inforna per 30 minuti a 170°.
- Nel frattempo riduci il cioccolato fondente a scaglie grossolane con l’aiuto di un coltello, versalo un una ciotola e unisci mescolando con cura l’acqua bollente, fino ad ottenere una ganache omogenea e lascia da parte.
- Una volta giunto a cottura estrai il composto dal forno e lascia raffreddare, poi ricoprilo con la ganache al cioccolato e lascia riposare in frigorifero per almeno un paio di ore.
- Servi tagliando i brownies in cubi regolari.
