PREPARAZIONE: 30 min COTTURA: 20 min DOSI PER: 6 persone
Conoscete i nergi? Sono dei piccoli kiwi, senza la scorza pelosa, ricchissimi di principi nutritivi, tanto da essere considerati dei SUPERFOOD!
Sono infatti un superconcentrato di vitamina C e particolarmente ricchi di vitamina E, inoltre grazie agli elevati contenuti di magnesio, calcio e fosforo, sono un grande alleato contro lo stress, supportando il nostro sistema immunitario. Originari dell’Asia, si coltivano anche in Italia, quindi non devono nemmeno fare molti chilometri per arrivare sulle nostre tavole.
Io me ne sono innamorata tanto da proporveli con questa coloratissima crostata, come sempre vegan
Ingredienti
Per la frolla
- 150 gr di farina di farro semintegrale
- 50 gr di farina di riso rosso
- 5 gr di lievito in polvere biologico
- 1 pz di sale
- 100 gr di sciroppo di riso
- 40 gr di olio di semi di mais biologico
- 20 gr di latte di avena
Per la crema
- 250 ml di latte di avena
- 2 cucchiai di amido di mais
- 12 cucchiaino di curcuma
- 1 cucchiaio di sciroppo di riso
- le bucce di mezzo limone
Nergi e semi di melograno per decorare
Procedimento
- Miscela le farine con la polvere lievitante e il sale; emulsiona con un frullatore ad immersione latte, olio e sciroppo di riso, dopodiché unisci il tutto alle poveri e impasta fino ad ottenere un panetto compatto e omogeneo. Stendi l’impasto in una teglia di 20 cm di diametro foderata con carta forno e cuoci a 175 gradi per 20 minuti.
- Sciogli in un pentolino due cucchiai di amido di mais in poco latte di avena, in modo da non formare grumi, poi aggiungi il latte rimanente, la curcuma, lo sciroppo di riso e le bucce di limone porta ad ebollizione sempre mescolando e fai cuocere qualche minuto finche non si addensa.
- Una volta che entrambe le preparazioni si sono raffreddate, assembla gli ingredienti versando all’interno della base di pasta frolla la crema al limone e curcuma e decora con la frutta fresca.
