image_pdfimage_print

PREPARAZIONE: 6 ore    COTTURA: 0 min    DOSI PER: 6 persone

Volevo preparare una torta fresca e al profumo di agrumi, ma che fosse particolare e un po’ diversa dalla classica crostata. Allora ho pensato ad una preparazione che non avesse bisogno di cottura, cremosa ma con una nota acidula che la rendesse confortevole e intrigante al tempo stesso. Tra gli ingredienti a mia disposizione avevo anacardi e kumquat, ho combinato gli elementi e il risultato che sono riuscita ad ottenere mi ha soddisfatto assai…

Ingredienti

Per la base

  • 8 datteri precedentemente ammollati
  • 100 gr di fiocchi di avena
  • 80 gr di farina di mandorle
  • 20 gr di succo d’acero
  • 20 gr di olio di cocco
  • 1 pz di vaniglia in polvere
  • 1 pz di sale

Per il ripieno

  • 150 gr di anacardi
  • 150 gr di latte di cocco fullfat
  • 40 gr di olio di cocco
  • 60 gr di succo di acero
  • 1 pz di vaniglia in polvere
  • 1 pz di sale
  • il succo di un limone

Per guarnire

  • 10 kumquat o mandarini cinesi

Procedimento

  1. Lava e taglia a fettine i kumquat, successivamente riponili un paio di ore in essiccatore o in forno ventilato a 50 gradi in modo che si asciughino e si ammorbidiscano.
  2. Frulla i fiocchi di avena in modo da ottenere una farina grossolana, poi versala in una ciotola e mescolala insieme alla farina di mandorle, la vaniglia in polvere e il sale.
  3. Frulla i datteri ammollati con l’olio di cocco e il succo d’acero, poi unisci l’emulsione ottenuta agli ingredienti secchi e impasta bene.
  4. Stendi l’impasto ottenuto in una tortiera precedentemente ricoperta di carta forno di circa 20 cm di diametro e riponi in frigo a rassodare per una mezz’oretta.
  5. Frulla gli anacardi ammollati con tutti gli altri ingredienti, in modo da ottenere una crema densa e omogenea.
  6. Riprendi la base dal frigorifero, riempila con la crema di anacardi e guarnisci con le fettine di kumquat.
  7. Lascia riposare la torta in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire.