PREPARAZIONE: 45 minuti REFRIGERAZIONE: 3 ore DOSI PER: 6 persone
Questa torta è perfetta da preparare, nonostante le temperature torride di questi giorni.
Infatti per realizzarla non ti servirà accendere il forno, ma ti basterà aprire il frigo, lasciarla riposare qualche ora e poi gustarla nell’occasione che preferisci, per colazione, a merenda o come dessert.
Ingredienti
- 150 gr di fiocchi grano saraceno
- 50 gr di mandorle
- 30 ml di sciroppo d’acero
- 30 ml di olio di cocco
- 6 datteri snocciolati e ammollati
- 1 pz di sale
- 100 gr di cioccolato
- 100 ml di latte di riso
- 200 gr (pesati secchi) di anacardi ammollati
- 15 ml di succo d’acero
- 15 ml di olio di cocco
- 1 pz di sale
- frutta fresca a piacere per guarnire
Procedimento
- Frulla i fiocchi di grano saraceno e le mandorle in modo da ottenere una farina grossolana.
Frulla i datteri lasciati in ammollo per un paio di ore con lo sciroppo di acero, l’olio di cocco e il sale. - Impasta bene (a mano o con l’aiuto di un’impastatrice) gli ingredienti secchi con i liquidi e stendi la base ottenuta in una tortiera di 21 cm di diametro foderata con carta forno; metti in frigorifero a raffreddare.
- Sminuzza grossolanamente il cioccolato con un coltello e poi uniscilo al latte precedentemente riscaldato in un pentolino, fuori dal fuoco, mescolando in modo da ottenere una crema omogenea.
- Metti in un potente frullatore gli anacardi, che avrai lasciato precedentemente in ammollo per un paio di ore e successivamente scolato, con il succo di acero, l’olio di cocco e il pizzico di sale ed inizia frullare, dopodiché aggiungi la crema al cioccolato e continua a frullare fino ad ottenere una crema densa e omogenea.
- Prendi la teglia con la base dal frigo, riempila con la crema al cioccolato e guarnisci con frutta fresca a tuo gusto.
- Riponi la torta in frigorifero e lascia rassodare per almeno 3 ore prima di servire.
