image_pdfimage_print

PREPARAZIONE: 50 min    COTTURA: 20 min    DOSI PER: 6 persone

Nella preparazione di questa crostata alle fragole e crema ho voluto osare un accostamento fuori dagli schemi, ossia una salsa al basilico in versione dolce.

La realizzazione della ricetta è piuttosto semplice, ma il risultato di grande effetto è garantito.

Ingredienti

Per la base

  • 100 gr di farina 2
  • 50 gr di farina di mandorle
  • 50 gr di farina di mais fioretto
  • 100 gr di malto di riso
  • 50 gr di olio di semi di mais (o girasole)
  • 10 ml di latte di mandorle
  • 2 gocce di olio essenziale di limone (o la buccia grattugiata di mezzo limone)

Per la crema

  • 30 gr di farina di riso
  • 20 gr di farina di mais fioretto
  • 10 gr di amido di riso
  • 350 ml di latte di mandorla
  • 10 gr di olio di cocco
  • 1/2 di cucchiaino di curcuma in polvere
  • 1 pz di vaniglia in polvere
  • 1 pz di sale marino integrale
  • 2 gocce di olio essenziale di limone (o la buccia grattugiata di 1/2 limone)

Per la salsa al basilico

  • 30 gr di foglie di basilico
  • 30 gr di crema di mandorle
  • 50 gr di olio extravergine di oliva
  • 20 gr di malto di riso
  • 1 goccia di olio essenziale di limone ( o la buccia di 1/4 di limone grattugiata)
  • 150 gr di fragole mondate
  • olio extravergine di oliva qb

Procedimento

  1. Riunisci gli ingredienti secchi per la base in una ciotola ed emulsiona i liquidi a parte con l’aiuto di un frullatore ad immersione.
  2. Versa l’emulsione nella ciotola e impasta la frolla fino ad ottenere un panetto compatto e omogeneo. Riponi a riposare in frigorifero per un’ora.
  3. Riprendi la base, stendila in una tortiera a cerniera di circa 20 cm di diametro, bucherellane la superficie in modo che on si gonfi durante la cottura e inforna per 20 minuti a 170 gradi.
  4. Sforna e lascia raffreddare.
  5. Versa tutti gli ingredienti secchi per la crema in un pentolino, aggiungi l’olio di cocco e lentamente, sempre mescolando, il latte di mandorle, in modo da non formare grumi.
  6. Cuoci a fuoco medio finche non inizia ad addensarsi, non appena raggiunge la consistenza cremosa togli dal fuoco e lascia raffreddare coperta a parte.
  7. Prepara la salsa al basilico emulsionando con l’aiuto di un frullatore ad immersione tutti gli ingredienti.
  8. Monda e taglia a tocchetti le fragole e cospargile con un cucchiaio di olio evo, mescolandole delicatamente.
  9. Farcisci la crostata versando sul fondo uno strato di crema (circa la metà che hai preparato), uno strato di salsa al basilico e circa 100 gr di fragole.
  10. Ricopri con un secondo strato di crema, guarnendo con la salsa al basilico e il resto delle fragole.
  11. Lascia raffreddare in frigorifero per un paio di ore prima di servire.
  12. Quando taglierai la crostata il ripieno risulterà piuttosto cremoso, scegli tu se servire la crostata con forchettine o cucchiaini. Si conserva in frigorifero.