PREPARAZIONE: 10 min COTTURA: 15 min DOSI PER: 4 persone
La crema pasticciera è una preparazione tipica della pasticceria classica, ma prepararla in chiave vegan non è per tutti così immediato, quindi eccomi pronta per proporti la mia versione, leggera e veloce da preparare, ideale per farcire tantissimi dolci, ma buona anche da gustare da sola, magari come dessert o per merenda.
Ingredienti
- 500 ml di latte di soia
- 50 gr di farina di riso
- 100 gr di sciroppo d’acero
- 4 bucce di limone
- 1/2 cucchiaino di curcuma in polvere
- 1/3 cucchiaino di vaniglia in polvere
- 1 pz di sale marino integrale
Procedimento
- Stempera la farina di riso con qualche cucchiaio di latte di soia.
- Unisci il composto che hai ottenuto al resto del latte (questo procedimento evita che si formino grumi di farina) insieme al sale, la vaniglia, la curcuma, le bucce di limone e lo sciroppo d’acero.
- Metti il tutto in un tegame sul fuoco e porta ad ebollizione, lasciando sobbollire a fiamma bassa finché la crema avrà raggiunto la consistenza che desideri.
- Togli dal fuoco e lascia raffreddare la crema. Per evitare che si indurisca in superficie, ti consiglio di ricoprirla con un foglio di pellicola direttamente a contatto con la crema stessa.
- Puoi servire la crema come dessert, da sola o accompagnata da frutta e/o scaglie di cioccolato, oppure puoi utilizzarla per farcire i tuoi dolci preferiti.
