PREPARAZIONE: 20 min COTTURA: 10 min DOSI PER: 4 persone
Ed eccoli finalmente maturi, ad inizio autunno, i frutti del melograno, con i loro chicchi di quel rosso acceso, che mettono allegria solo a guardarli.
Oltre ad essere belli da vedere, sono anche ricchi di vitamine ed antiossidanti, tanto da essere considerati dei veri superfood per le loro importanti proprietà nutrizionali.
Nel rispetto della loro origine asiatica, li ho trovati perfetti per condire il cous cous di mais, naturalmente glutine free, che ti propongo stasera: un piatto gustoso e delicato, sano e leggero.
Ingredienti
- 300 gr di cous cous di mais
- 350 ml di acqua
- 1 melograno
- 170 gr di porro
- 2+ 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- ½ bicchiere di vino bianco
- timo fresco
- sale
Procedimento
- Sgrana il melograno e affetta finemente il porro.
- Porta a bollore l’acqua, aggiusta di sale e versa il cous cous, aggiungendo un cucchiaio di olio extravergine di oliva, togli dal fuoco e lascia riposare per 2 minuti.
- Nel frattempo fai saltare in padella 2/3 dei chicchi di melograno insieme al porro, con 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, sfuma con il vino e aggiusta di sale.
- Riporta il cous cous sul fuoco e fai cuocere ancora per 3 minuti a fuoco lento, aggiungendo acqua se necessario, sempre mescolando.
- Quando è giunto a cottura, condisci il cous cous con il preparato di porri e melograno, aggiungendo anche i chicchi freschi tenuti da parte e qualche foglia di timo fresco.
