image_pdfimage_print

PREPARAZIONE: 30 min    COTTURA: 45 min    DOSI PER: 6 persone

In questo periodo utilizzare la zucca in ogni ricetta, per quanto ne adori il sapore e la consistenza.
La sua dolcezza avvolgente e confortante, che appaga ma non diventa mai stucchevole, mi ha ispirato nella creazione di questa cheesecake, nella quale l’ho ricombinata in accoppiata vincente con il cioccolato e, neanche a dirlo, il risultato è sotto i tuoi occhi e, se stai leggendo, vuol dire che ti è piaciuta al primo sguardo!

Ingredienti

Per la base

  • 200 gr di biscotti secchi vegan
  • 20 gr di olio di semi di girasole (o mais) bio
  • 40 gr di sciroppo d’acero

Per la farcitura

  • 200 gr di zucca cotta al forno già mondata
  • 200 gr di tofu
  • 150 gr di sciroppo d’acero
  • 30 gr di amido di mais
  • buccia grattugiata di 1/2 limone
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 pz di vaniglia in polvere
  • 1 pz di sale

Per la copertura

  • 50 gr di cioccolato fondente
  • 50 gr di panna vegetale

Procedimento

  1. Frulla i biscotti secchi, uniscili all’olio di semi e al succo d’acero, mescola per uniformare e stendi il tutto in una teglia a cerniera, di 18 cm circa di diametro, foderata con carta antiaderente.
  2. Fai sobbollire il tofu in acqua per qualche minuto, scolalo e frullalo insieme alla zucca cotta e al resto degli ingredienti, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  3. Versa la farcita sopra la base di biscotti e inforna a 170 gradi per 45 minuti.
  4. Sforna e lascia raffreddare.
  5. Prepara la copertura facendo scaldare la panna in un pentolino su fuoco basso per qualche minuto e mescolala al cioccolato tritato finemente al coltello.
  6. Ricopri la cheesecake e lasciala riposare per almeno 5/6 ore prima di servirla.