PREPARAZIONE: 40 min RIPOSO: 4 ore DOSI PER: 6 persone
Uno dei dolci di origine anglosassone più amati di sempre, la cheesecake viene ormai proposta in innumerevoli varianti.
Oggi ti voglio presentare la mia versione ai frutti di bosco, gluten-free, sana e golosa, ottima da gustare in ogni momento della giornata.
Ingredienti
- 100 gr di semi di sesamo
- 100 gr di semi di girasole
- 150 + 60 gr di succo d’acero
- buccia grattugiata di 1/2 limone
- 250 gr di anacardi
- 30 gr di amido di mais
- 200 ml di latte vegetale
- 30 ml di succo di limone filtrato
- 2 gr di agar agar in polvere
- 300 gr di frutti di bosco surgelati
per la gelatina di copertura
- 1/2 cucchiaino di agar agar
- 1 cucchiaio di succo di limone filtrato
- 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
- 50 ml di acqua
Procedimento
- Frulla i semi di sesamo e i semi di girasole, in modo da ottenere una farina grossolana, unisci la buccia grattugiata di 1/2 limone e il succo d’acero, mescola e versa il composto ottenuto sul fondo di una tortiera a cerniera di circa 18/20 di diametro, foderata con carta antiaderente; inforna per 10 minuti a 180 gradi, sforna e lasci a raffreddare.
- Lascia in ammollo gli anacardi per 2 ore, poi scolali e frullali con 30 ml di succo di limone e 150 gr di succo d’acero, in modo da ottenere una crema liscia e omogenea, alla quale aggiungerai successivamente, sempre mescolando, anche 30 gr di amido di mais.
- Stempera in un pentolino l’agar agar con il latte vegetale freddo, metti sul fuoco e porta a bollore, lasciando cuocere per un paio di minuti.
- Togli dal fuoco, unisci alla crema di anacardi e mescola per uniformare.
- Versa il composto sulla base precedentemente preparata, livella e riponi la tortiera in frigorifero a rassodare per almeno 4 ore.
- Nel frattempo lascia scongelare in un colino i frutti di bosco surgelati.
- Prepara anche la gelatina di copertura stemperando in un pentolino 1/2 cucchiaino di agar agar con 1 cucchiaio di succo di limone, 1 cucchiaio di succo d’acero e 50 ml di acqua.
- Trascorso il tempo necessario, prendi la torta e ricoprila con i frutti di bosco e la gelatina; riponila nuovamente in frigorifero per un paio di ore prima di servire.