image_pdfimage_print

PREPARAZIONE: 30 min    COTTURA: 20+ 7 min    DOSI PER: 30 biscotti

I puristi dei dolci della tradizione magari storceranno il naso, ma oggi ho voluto provare a realizzare i cantucci senza ingredienti di derivazione animale e devo dire che il risultato è stato molto soddisfacente, ti invito alla prova!

Ingredienti

  • 200 gr di farina di farro semintegrale (o di grano tenero semintegrale)
  • 100 gr di farina di mais fioretto
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 50 gr di zucchero di canna integrale + 1 cucchiaio
  • 1 pz abbondante di sale marino integrale
  • 1 pz abbondante di vaniglia in polvere
  • 130 gr di mandole con la buccia
  • 150 gr di malto di riso
  • 80 gr di olio di semi di mais
  • 40 gr di latte di mandorla

Procedimento

  1. Fai tostare le mandorle in un padellino antiaderente a fuoco vivo per 5 minuti.
  2. Mescola in una terrina tutti gli ingredienti secchi (tenendo da parte un cucchiaio di zucchero di canna) e aggiungi anche le mandorle tostate intere.
  3. Emulsiona con l’aiuto di un frullatore ad immersione gli ingredienti liquidi.
  4. Versa l’emulsione nella terrina delle polveri e impasta fino ad ottenere un impasto compatto e omogeneo.
  5. Dividi in due parti e forma su una teglia foderata di carta forno due filoni.
  6. Inforna a 170/180 gradi per 20 minuti.
  7. Sforna, lascia intiepidire per 5 minuti e poi taglia i filoni a fette di circa 1,5 cm di spessore.
  8. Distribuisci i biscotti ottenuti nuovamente sulla teglia e inforna per altri 6/7 minuti a 170/180 gradi.
  9. A cottura ultimata sforna e lascia raffreddare prima di servire.