image_pdfimage_print

PREPARAZIONE: 40 min    COTTURA: 40 min    DOSI PER: 6 persone

La Bundt Cake è una torta iconica, diventata famosa negli USA a metà anni sessanta, si ispira alla sua progenitrice europea Kugelhupf, caratterizzata dalla sua particolare forma a ciambella. Infatti non esiste una vera e propria ricetta originale per questo dolce, ma mille e più varianti, legate tra loro dalla forma semisferica degli stampi con scanalature di vario tipo, predisposte per far scivolare meglio qualsivoglia tipo di glassa che si intenda utilizzare come guarnizione. Io questa sera oso proporvi una variante un po’ coraggiosa, come sempre vegan e con una glassa a base di barbabietola… ma nel caso non tutti volessero cimentarsi in tal esperimento, al posto della barbabietola, per guarnire questa torta, di possono utilizzare delle fragole o anche una semplice copertura di cioccolato fuso, che sta sempre bene.

Ingredienti

Per la torta

  • ​35o gr di farina semintegrale
  • 30 gr di colorante rosso alla barbabietola
  • 70 gr di zucchero di canna integrale
  • 15 gr di polvere lievitante
  • 350 gr di succo di mela
  • 40 gr di olio di semi di mais biologico
  • la buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 pz di sale

Per la glassa

  • 70 gr di barbabietola precotta (o 100 gr di fragole)
  • il succo di 1 limone
  • 45 gr di sciroppo di riso
  • 10 gr di kuzu (o amido di mais)
  • 30 + 30 gr di acqua
  • 50 gr di frutti bosco per decorare

Procedimento

  1. Mescola in una terrina gli ingredienti secchi.
  2. Emulsiona a parte gli ingredienti liquidi e successivamente uniscili a quelli secchi unendo anche la buccia grattugiata di limone e amalgama bene.
  3. Versa il composto in uno stampo da bundt cake e cuoci in forno per 15 minuti a 140 gradi, per 15 minuti a 160 gradi e infine per 10 minuti a 175 gradi. Sforna e lascia raffreddare prima di sformare dallo stampo.
  4. ​Frulla la barbabietola (o le fragole) insieme al succo di limone, allo sciroppo di riso e ad una parte di acqua (30 o più grammi, dipende se usi la barbabietola ne servirà un po di più, se usi le fragole meno perché sono già abbastanza acquose di per loro) poi metti in un pentolino e scalda il composto fino a raggiungere il bollore.
  5. Stempera il kuzu (o l’amido di mais) in acqua fredda ed aggiungilo al composto di barbabietola mescolando fino a che si addensa e poi lascia raffreddare.
  6. Glassa la bundt cake e decora a piacere con frutti di bosco o granella di pistacchi o scaglie di cioccolato.