PREPARAZIONE: 20 min COTTURA: 30 min DOSI PER: 18 brownies
In fotografia vedi dei golosi brownies al cioccolato con scaglie di cocco e granella di nocciole, ma…questi deliziosi dolcetti contengono anche un ingrediente speciale e inusuale: i ceci!
I ceci infatti, grazie al loro sapore neutro e morbido, sono legumi che si adattano benissimo anche alle preparazioni dolci, ecco quindi come sono nati questi brownies, sfiziosi e al tempo stesso nutrienti, ricchi di proteine e naturalmente senza glutine.
Sono dolcetti adatti ad ogni occasione, per colazione, come spuntino dopo gli allenamenti, ma puoi anche servirli come dessert durante una cena informale, insomma, sono una vero passe-partout della dolcezza senza sensi di colpa.
Ingredienti
- 220 gr di ceci lessati
- 250 ml di latte di cocco
- 100 gr di cioccolato fondente
- 150 gr di sciroppo d’acero + 2 cucchiai
- 100 gr di cocco in scaglie + 2 cucchiai
- 100 gr di nocciole tritate
- 1 pz di vaniglia in polvere
- 1 pz di sale marino integrale
Procedimento
- Trita grossolanamente il cioccolato al coltello.
- Scalda in un pentolino in latte di cocco senza portare ad ebollizione.
- Versa il cioccolato tritato nel pentolino con il latte di cocco caldo e mescola finchè non si sarà sciolto e avrai ottenuto una crema omogenea piuttosto liquida.
- Frulla i ceci lessati con la crema di cioccolato, il sale marino integrale e la vaniglia in polvere.
- Versa in una terrina la crema di ceci e cioccolato, unisci lo sciroppo d’acero, le nocciole tritate, il cocco in scaglie e mescola per ottenere un impasto omogeneo e morbido.
- Fodera una teglia rettangolare o quadrata (io ne ho usata una di 18x24cm) con della carta antiaderente, versa il composto livellandolo bene e inforna per 30 minuti a 175 gradi in modalità ventilata.
- Sforna e lascia raffreddare completamente.
- Spennella la superficie del dolce con i due cucchiai di sciroppo d’acero e spolvera con scaglie di cocco.
- Taglia in quadrotti e servi.
