PREPARAZIONE: 20 min COTTURA: 60 min DOSI PER: 4 persone
Trascorrendo molto tempo fuori casa ma non volendo rinunciare a nutrirmi in modo equilibrato, le barrette fai da me sono spesso una gran salvezza, occupano poco spazio, si conservano per più giorni e sono un condensato di energia. Per renderle ancora più equilibrate questa volta ho pensato di sostituire i soliti cereali con i ceci, che uniti alle nocciole e al malto di riso sono in grado di fornire tutti gli elementi nutritivi, ossia proteine, grassi e carboidrati, in modo del tutto naturale e gustoso. Vi consiglio di provarle, dopo lo sport o come spezza fame, sono veramente sfiziose!
Ingredienti per 4 persone
- 220 gr di ceci lessati
- 100 gr nocciole
- 100 gr di malto di riso
- 1 pz sale marino integrale
Procedimento
- Tosta le nocciole in forno per 15 minuti a 160 gradi.
- Tosta i ceci (dopo averli accuratamente scolati) in forno per 40 minuti circa a 160 gradi.
- Dopo averli lasciati raffreddare entrambi, frulla i ceci e le nocciole per qualche secondo in modo grossolano.
- Scalda in un pentolino il malto di orzo con un pizzico di sale in modo da renderlo liquido e facilmente lavorabile.
- Versa in una ciotola le nocciole e i ceci frulla e impastali con il malto di riso disciolto.
- Stendi il composto su di una teglia rivestita di carta forno e cuocilo in forno caldo per 3 minuti a 180 gradi.
- Lascia raffreddare bene ed asciugare da entrambi i lati il croccante, dopodiché taglialo a cubotti o rettangoli con l’aiuto di un coltello affilato prima di servire.
