image_pdfimage_print

PREPARAZIONE: 20 min    COTTURA: 45 min    DOSI PER: 6 persone

Il primo banana bread non si scorda mai ed eccomi quindi a cimentarmi in questa preparazione famosissima, molto semplice e veloce da realizzare, gustosa e nutriente.

Ingredienti

  • 300 gr di farina di avena certificata senza glutine
  • 100 gr di zucchero di canna integrale
  • 20 gr di cacao amaro in polvere
  • 10 gr di polvere lievitante
  • 40 gr di noci
  • 1/3 di cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 1 pz di sale marino integrale
  • 3 banane mature
  • 40 ml di olio di semi di mais
  • 200 ml di latte vegetale
  • ​40 ml di acqua calda

Procedimento

  1. Schiaccia con la forchetta 2 banane, poi mescolale insieme all’olio di semi e al latte vegetale.
  2. A parte riunisci le polveri, ossia la farina di avena, lo zucchero, la polvere levitante, la vaniglia e il sale.
  3. Taglia grossolanamente le noci e uniscile agli ingredienti secchi.
  4. Amalgama gli ingredienti secchi con il composto di banane e mescola bene, in modo da ottenere un impasto uniforme.
  5. Versa metà impasto in una terrina a parte, alla quale aggiungerai il cacao disciolto nell’acqua calda.
  6. Versa in due composti nello stampo da plumcake oliato alternandoli e ricopri la superficie con la banana rimasta tagliata in due.
  7. Inforna il bananabread a 170 gradi per 45 minuti.
  8. Aspetta che si raffreddi completamente prima di sformarlo e servirlo a fette.